Quando parliamo di verdicchio siamo spesso facili all’entusiasmo perché siamo di fronte a un’uva da cui si ottengono, secondo noi, alcuni tra i bianchi italiani più interessanti. Abbiamo provato il Verdicchio dei Castelli di Jesi “Le Vaglie” 2015 di Santa Barbara, un bel bianco dall’ottimo rapporto qualità-prezzo.
Archivi autore: Raffaele Cumani
Navigazione articolo
Aromi di Calabria nei vini dei Giraldi
Spesso anche zone meno “famose” dal punto di vista enologico, come il territorio cosentino, sanno regalarci piacevolissime sorprese. Abbiamo provato i vini dell’agricola Giraldi, giovane realtà nel territorio di Rende, in provincia di Cosenza appunto, e non ci sono affatto dispiaciuti.
Cantina Terlano: Terlaner I Gran Cuvee 2013, il supertirolese alla conquista del mondo
Quella di Milano è stata una preziosa occasione di incontro con la Cantina di Terlano, Kellerei Terlan in lingua originale, dovuta alla presentazione dell’annata 2013 del suo vino bianco top di gamma, quello che dovrebbe rappresentare la Cantina nel mondo e che, nelle intenzioni del produttore, dovrebbe raccogliere la summa delle esperienze secolari della Cantina: il Terlaner I Gran Cuvee 2013.
5 Porto che ci sono piaciuti da morire
Recentemente abbiamo parlato del mondo del Porto e delle 5 cose da sapere su questi straordinari vini. Sempre restando sul tema numerico, ecco cinque bottiglie che ci hanno colpito particolarmente tra quelle assaggiate, rigorosamente in ordine casuale!
5 cose da sapere sul Porto
Siamo stati a Porto e nella Valle del Douro e abbiamo avuto l’occasione di provare in loco i famosi Porto, vini tra i più noti e prestigiosi al mondo. Ecco un po’ di cose da sapere su questi straordinari vini.
Naturale, il Salone del Vino Artigianale di Navelli
Il 7, 8 e 9 maggio torna Naturale, il primo Salone del Vino Artigianale in Abruzzo, giunto quest’anno alla sua quinta edizione.
#Avvinando a #Vinitaly2016
Puntuali inizia la diretta Twitter di #avvinando da #Vinitaly2016. Seguite le degustazioni pic.twitter.com/SnyhgT5PJG
— Tgcom24 (@MediasetTgcom24) 10 aprile 2016
Anche quest’anno, puntuali come sempre, siamo stati al Vinitaly di Verona!
Live Wine 2016, il salone dei vini artigianali
Anche quest’anno siamo stati al Live Wine, importante vetrina internazionale sui vini artigianali. Come lo scorso anno non sono mancate le sorprese positive, ma anche le conferme. Molto interessante la presenza di produttori di vari paesi di cui è raro avere l’occasione di provare i vini: Grecia, Repubblica Ceca, Ungheria, Croazia e molti altri oltre a Francia, Spagna e naturalmente Italia. Proprio restando nel nostro Paese ecco un po’ di vini e cantine che ci hanno piacevolmente colpito per un motivo o per l’altro! Continua a leggere