Nuova guida (e app) di Luca Maroni

Il Mater Matuta 2008 e il Donnaluce Lazio bianco 2010 sono alcuni dei vini dell’Annuario dei migliori vini italiani 2012 che illustra le piu’ importanti aziende vinicole italiane analizzate vino per vino da Luca Maroni, per un totale di 11.301 schede organolettiche e 45.204 valutazioni degustative in 1.520 pagine. Il volume è sato presentato nei giorni scorsi a Roma insieme all’App LM 2012 per Iphone e Ipad. L’applicazione è uno strumento completo che consente di avere sempre a “portata di touch” le schede di oltre 11.000 vini con relativo abbinamento gastronomico e quasi 2.000 aziende produttrici.  L’app LM 2012 contiene uno dei più ricchi database annuali dei vini italiani e permette all’utente di effettuare ricerche in base a diversi criteri di classificazione (tipo di vino, regioni e provincie, rapporto valore/prezzo) e di conoscere le aziende con attivita’ di agriturismo.
I numeri dell’app 2012:
– 11.301 vini degustati e descritti ed altrettanti abbinamenti consigliati vino-cibo;
– 1.993 aziende vinicole presentate;
– 45.204 valutazioni degustative espresse in centesimi;
– 1.199 commenti conclusivi di Luca Maroni sulla produzione complessiva dell’azienda

Ovviamente in vendita sull’AppStore.

Nasce Vinum Index, la prima guida “tecnologica” sui vini italiani

Cosa succede se abbiniamo  la tecnologia al mondo del vino?  Succede che nasceVinum Index, la prima e per il momento unica guida completamente  scaricabile e consultabile da internet e nata da un idea del  Sommelier Stefano Francavilla che ha curato la selezione dei vini presenti in guida e ha redatto i testi presenti in essa ed edita dalla Iann Srl. Al momento è solo  disponibile nella versione per IPhone e IPod Touch di Apple ma per il futuro è prevista l’abilitazione anche per altri applicativi, si compra su ITunes al modico prezzo di € 5,49 e si utilizza senza alcuna connessione ad internet (tutte le informazioni e le immagini sono incorporate nell’applicazione),è internazionale, disponibile in diverse lingue (italiano, inglese, spagnolo, francese, tedesco). Continua a leggere