Sempre interessanti i vini dell’Alto Adige. Molto difficile fare una scelta vista l’alta qualità dei produttori locali. Abbiamo partecipato a una degustazione che vedeva ben 13 pinot neri in batteria. Molti quelli buoni. Secondo noi gli eccellenti, da non perdere, sono: il 2007 base di Franz Haas (ma quest’anno finalmente ritorna la riserva Schweizer, ed il Linticlarus riserva 2006 di Tiefenbrunner. Il primo è ancora molto giovane mentre il secondo è perfetto così. Segnalazione fuori concorso per un lagrein di base, di ottima bevibilità, fresco e giustamente acido.
Archivi categoria: Vinitaly
Navigazione articolo
Vinitaly in diretta: ancora Friuli
Altra segnalazione la cantina Rodaro, padiglione 6 stand D8. Dove abbiamo assaggiato una interessante anche se ancora un po’ giovane, ribolla. Ma la vera sorpresa della mattinata è stato il traminer aromatico Brojli della Fattoria Clementin, pad 6 stand D8, che nonostante sia in bottiglia da solo una decina di giorni, già si presenta con dei profumi freschi ma allo stesso tempo intensi che lasciano prevedere un futuro davvero interessante per questa bottiglia. Della stessa azienda abbiamo assaggiato un interessante friulano che anche in questo caso ci ha colpito per freschezza e bevibilità La mattinata si è conclusa assaggiando una… Continua a leggere