Sette italiani su dieci (71%) hanno acquistato almeno una volta il vino direttamente dal produttore in cantina a o nei mercati degli agricoltori che alimentano un fatturato complessivo dell’enoturismo sui territori stimato in 2,5 miliardi di euro. E’ quanto emerge da una indagine on line della Coldiretti in occasione di Cantine Aperte la manifestazione che si svolge nel weekend in tutta Italia promossa dal Movimento Turismo del vino. Continua a leggere
Archivi categoria: Manifestazioni
Navigazione articolo
Sicilia en Primeur 2016, la nostra diretta Twitter: ecco i vini che ci sono piaciuti di più
L’edizione 2016 di Sicilia en primeur 2016 si è tenuta al Rocco Forte Verdura resort di Sciacca ed ha raccontato la storia dei viticoltori di Assovini Sicilia che anno dopo anno trovano il modo di evolversi e di aprirsi al mondo con i vini ma anche con l’innovazione tecnologica che passa per il web e la proposta enoturistica ad ampio raggio. Continua a leggere
Naturale, il Salone del Vino Artigianale di Navelli
Il 7, 8 e 9 maggio torna Naturale, il primo Salone del Vino Artigianale in Abruzzo, giunto quest’anno alla sua quinta edizione.
#Avvinando a #Vinitaly2016
Puntuali inizia la diretta Twitter di #avvinando da #Vinitaly2016. Seguite le degustazioni pic.twitter.com/SnyhgT5PJG
— Tgcom24 (@MediasetTgcom24) 10 aprile 2016
Anche quest’anno, puntuali come sempre, siamo stati al Vinitaly di Verona!
Avvinando a Vinitaly 2016 è su Twitter
Cari amici di Avvinando, quest’anno abbiamo deciso di fare la classica degustazione in diretta da Vinitaly tramite Twitter. Seguiteci quindi con l’account @MediasetTgcom24 e l’hashtag #Avvinando. Ovviamente sempre attivi i nostri @sergiobolzoni e @raffaelecumani. Ci si vede a partire da domenica alle ore 10.00. Prosit!
Avvinando ad Anteprima Sangiovese
Tra le maioliche del Museo Internazionale della Ceramica di Faenza l’annata 2013 dei Sangiovese di Romagna Riserva. Un 2013 meteorologicamente equilibrato, senza i picchi di calore del 2012 nè i disastri del 2014. Gli assaggi lasciano ben sperare…
di Simone Savoia
Live Wine 2016, il salone dei vini artigianali
Anche quest’anno siamo stati al Live Wine, importante vetrina internazionale sui vini artigianali. Come lo scorso anno non sono mancate le sorprese positive, ma anche le conferme. Molto interessante la presenza di produttori di vari paesi di cui è raro avere l’occasione di provare i vini: Grecia, Repubblica Ceca, Ungheria, Croazia e molti altri oltre a Francia, Spagna e naturalmente Italia. Proprio restando nel nostro Paese ecco un po’ di vini e cantine che ci hanno piacevolmente colpito per un motivo o per l’altro! Continua a leggere
Non solo Chianti, ad Anteprime 2016 in degustazione la Toscana che non ti aspetti
Anteprime di Toscana è una manifestazione di grande interesse. Buyer da tutto il mondo si precipitano in quel di Firenze ad assaggiare i vini dell’ultima annata in commercio della regione più famosa d’Italia, enologicamente parlando. Inutile girarci intorno: Chianti e Brunello di Montalcino sono “brand” del made in Italy tra i più importanti in assoluto e all’estero li traducono con “cultura del saper vivere” tipicamente del BelPaese. Però.
Però noi di Avvinando siamo andati alla manifestazione non nelle giornate dedicate agli affermati campioni ma in quella dedicata alle altre doc, Colline Lucchesi, Val d’Arno di sopra, Pitigliano, Cortona, Morellino di Scansano, Montecucco, Carmignano, Maremma Toscana. Non era umanamente possibile assaggiare tutto ma ci siamo impegnati, (qui ci starebbe bene una faccina) facendo davvero delle scoperte inaspettate. Continua a leggere