Siamo quasi alla fine del nostro di Vinitaly 2015. Non ce ne andiamo prima segnalarvi il “Poggio Varano” 2010, un Montepulciano d’Abruzzo DOC dai sentori fragranti e vinosi. Un angolo di Abruzzo davvero da assaggiare. S.T.
Archivi categoria: Manifestazioni
Navigazione articolo
Vinitaly 2015: sagrantino di Montefalco dell’azienda agricola Benincasa
Vinitaly 2015, Fratelli Agnes Loghetto: l’università della bonarda
Vinitaly 2015, dalla Sardegna Vasca50 dell’azienda Meloni
Vinitaly 2015, Is Argiolas merita un incontro
Vinitaly 2015, Incrocio Bruni 54: un grande vino diverso dal solito
Vinitaly 2015: il Verdicchio guarda all’estero (anche) col vino biologico
Nella frase “Senza estero non ci sarà ossigeno per vivere nei prossimi 10 anni” pronunciata dal direttore dell’Istituto marchigiano di tutela vini Alberto Mazzoni, sta il senso profondo della direzione che il Verdicchio vuole intraprendere. E non è solo una questione commerciale, anzi. È sopratutto un problema di scelte enologiche. Estero, infatti, è stato fatto notare in una indagine realizzata da Nomisma – Wine Monitor, vuol dire vino di qualità e vino di qualità vuol dire sempre più vino biologico. È stato portato l’esempio del monopolio svedese che ha deciso per i prossimi anni di importare il 25% del vino che sarà venduto in Svezia certificato biologico. Continua a leggere