
Milano Wine Week 2025 torna con la sua ottava edizione dal 4 al 12 ottobre nel capoluogo lombardo con un calendario ricco di appuntamenti che uniscono lifestyle, cultura, innovazione, intrattenimento e naturalmente il vino.
Continua a leggereMilano Wine Week 2025 torna con la sua ottava edizione dal 4 al 12 ottobre nel capoluogo lombardo con un calendario ricco di appuntamenti che uniscono lifestyle, cultura, innovazione, intrattenimento e naturalmente il vino.
Continua a leggereUno dei (pochi) aspetti positivi del rientro dalle vacanze estive è il tesoro di esperienze fatte durante i viaggi di cui possiamo raccontare. Questo chiaramente include anche le scoperte enologiche che per noi di Avvinando sono di primaria importanza quando organizziamo i nostri tour!
In particolare alcuni vini unici che ci piacciono moltissimo riguardano una zona della Spagna dal terroir unico e che amiamo particolarmente, l’Andalusia, da cui provengono gli Jerez, o Sherry che dir si voglia.
Continua a leggereSiamo stati a Rosso Morellino 25, evento che non è solo un’ottima occasione per assaggiare il Morellino di Scansano, ma che soprattutto dà l’occasione di farlo da un punto di vista privilegiato, quello del territorio, la Maremma, da cui nasce.
Continua a leggereOgni vino – lo sappiamo e forse ne abusiamo un po’ – racconta una storia. All’interno delle bottiglie si esprimono le fatiche degli uomini e i segreti dei territori. Ci sono degustazioni che ci fanno viaggiare per il mondo e altre che ci portano a ritroso attraverso gli anni. Forse è proprio questo che rende il vino così magico. Eppure, ci sono bottiglie che più di ogni altre ne racchiudono una speciale e che restituiscono, solo col fatto di essere prodotte, qualcosa di buono al mondo. Il Gorgona di Frescobaldi è una di queste.
Continua a leggereCome sempre Verona nei giorni del Vinitaly offre un grande spaccato sul mondo del vino, dai temi più caldi del momento alle innumerevoli opportunità di assaggi. E a questo proposito, ecco una selezione degli assaggi e delle esperienze più interessanti che abbiamo fatto.
Continua a leggereLa Valtellina ormai è entrata nei nostri cuori e dopo il primo viaggio tra il nebbiolo eroico delle Alpi, torniamo di nuovo a parlare di questa splendida valle ma questa volta con un focus sul vino principe della regione, lo Sforzato.
Continua a leggereTorna dal 23 al 25 novembre 2024 a BolognaFiere l’appuntamento annuale con i Vignaioli FIVI e i loro vini. La tredicesima edizione del Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti sarà la seconda a svolgersi nel capoluogo emiliano.
Continua a leggereDal 5 al 13 ottobre torna nel capoluogo lombardo la Milano Wine Week, nove giorni di masterclass, banchi d’assaggio, party, eventi diffusi in città e walk-around tasting. Giunta alla settima edizione, MWW 2024 si pone l’obiettivo di rinnovare un mondo spesso confinato nella tradizione parlando non solo ai professionisti e ai wine lover, ma anche e soprattutto alle nuove generazioni di consumatori.
Continua a leggere