Vini ad Arte 2025, la Romagna del vino fa sul serio!

La Romagna del vino ha fatto passi da gigante negli ultimi anni. Ne abbiamo avuto prova concreta durante Vini ad Arte 2025, l’anteprima dei vini romagnoli giunta quest’anno alla ventesima edizione.

Diverse zone e territori, una moltitudine di vitigni. Noi parleremo qui per lo più del sangiovese e delle sue sottozone, su cui in Romagna si sta investendo parecchio in termini di qualità, ma invitiamo i nostri lettori che ne avranno occasione a non trascurare i bianchi della zona.

Continua a leggere

Milano Wine Week Awards 2025: ecco le migliori carte premiate

Assegnati i premi per la quinta edizione dei Milano Wine Week Awards (MWW Awards) con la cerimonia che celebra le migliori selezioni vinicole dal punto di vista della somministrazione e della distribuzione, valorizzando uno strumento, la carta vino, sempre più centrale nel racconto delle mille sfaccettature e nella valorizzazione della cultura del vino.

Continua a leggere

I vini di Jerez: il patrimonio unico dell’Andalusia

Uno dei (pochi) aspetti positivi del rientro dalle vacanze estive è il tesoro di esperienze fatte durante i viaggi di cui possiamo raccontare. Questo chiaramente include anche le scoperte enologiche che per noi di Avvinando sono di primaria importanza quando organizziamo i nostri tour!

In particolare alcuni vini unici che ci piacciono moltissimo riguardano una zona della Spagna dal terroir unico e che amiamo particolarmente, l’Andalusia, da cui provengono gli Jerez, o Sherry che dir si voglia.

Continua a leggere

Venti vini per l’estate 2025, ecco i nostri consigli

iStock

Per molti le vacanze estive sono già iniziate o come per noi stanno per iniziare. Così, come ogni estate, Agosto è il momento in cui vi proponiamo la nostra carrellata di assaggi cui dedicarci sotto l’ombrellone, a bordo piscina o magari per rinfrancarci dopo una lunga escursione in montagna. Perché non c’è vacanza senza un brindisi che si rispetti!

Continua a leggere

Gorgona, il progetto di Frescobaldi che profuma di speranza

Ogni vino – lo sappiamo e forse ne abusiamo un po’ – racconta una storia. All’interno delle bottiglie si esprimono le fatiche degli uomini e i segreti dei territori. Ci sono degustazioni che ci fanno viaggiare per il mondo e altre che ci portano a ritroso attraverso gli anni. Forse è proprio questo che rende il vino così magico. Eppure, ci sono bottiglie che più di ogni altre ne racchiudono una speciale e che restituiscono, solo col fatto di essere prodotte, qualcosa di buono al mondo. Il Gorgona di Frescobaldi è una di queste.

Continua a leggere