Dopo i bianchi per le vacanze è arrivato il momento di concentrarci sui rossi e sui rosati. Lo ripetiamo fino alla noia, non si tratta di una classifica né vogliamo necessariamente coprire tutte le regioni italiane. È una sintesi dei nostri migliori assaggi, cercando anche qualche chicca, con uno sguardo al prezzo e alla bevibilità dato che la stagione meglio si adatta a fresche bevute. Continua a leggere
Archivi categoria: Abbinamenti
Vini per l’estate: ecco le bollicine e i bianchi per le vacanze
Anche se un po’ a singhiozzo l’estate è iniziata da un po’ e su Avvinando è tempo di segnalarvi come sempre un po’ di vini ottimi per i nostri brindisi estivi. Partiamo con bollicine e bianchi, qui invece i rossi e i rosati. Come sempre non c’è la pretesa di coprire tutto lo Stivale né di fare una classifica, vi proponiamo i nostri migliori assaggi degli ultimi mesi, sempre con un occhio al portafoglio. Continua a leggere
Pasqua 2021, ecco dieci vini (e non solo) che ci sono piaciuti da abbinare ai vostri menu
Una Pasqua differente, quella che ci aspetta. Certo non potremo scorrazzare per l’Italia in cerca di territori e vini da scoprire ma di sicuro non rinunceremo a qualche piacere tra le mura di casa portandoli a tavola, quei vini. Ecco quindi una selezione di bottiglie tra quelle assaggiate negli ultimi mesi, cercando di bilanciare vini famosissimi in tutto il mondo con autoctoni italiani, qualche chicca da scoprire e prodotti dal grande rapporto qualità prezzo. Insomma, come sempre ce n’è per tutti i gusti! Continua a leggere
Sedici bollicine che ci sono piaciute per il brindisi di Capodanno
Le tavolate natalizie si sono concluse, ma le festività non sono ancora terminate. Noi vi abbiamo proposto la nostra selezione di bianchi, rossi e vini da dessert per accompagnarle e per digerirle…. Ora però è venuto il momento di brindare al nuovo anno, sarà un veglione diverso, un po’ sottotono per molti versi, ma serviranno quest’anno più che mai le migliori bollicine per augurarci un 2021 all’insegna della positività e di una grande ripartenza. Ecco quindi la nostra ampia selezione, per tutte le tasche e tutti i gusti. Continua a leggere
Otto vini da dessert e liquori che ci sono piaciuti da bere durante le Feste
Come promesso, dopo i nostri suggerimenti sui bianchi e rossi per accompagnare le tavolate delle Feste natalizie, anche se quest’anno su scala ridotta, e in attesa delle bollicine per brindare a un nuovo e speriamo più entusiasmante anno, serve qualche idea per concludere i pasti e digerire qualche eccesso a tavola. Eccoci dunque con un po’ di proposte di assaggi variegati tra passiti, vermouth, distillati e altro che negli ultimi mesi che ci hanno colpito.
Undici vini rossi che ci sono piaciuti da bere a Natale
Come promesso dopo i nostri consigli sui bianchi, eccoci con i vini rossi degustati negli ultimi mesi che vi consigliamo per le Festività natalizie. Continuate a seguirci perché presto vi daremo qualche le nostre referenze anche sui vini da dessert e distillati e quindi sugli spumanti… Stay tuned quindi!
Quando il gelato incontra il beverage, nasce il gusto Unico di Artico
In occasione della nona edizione del Chocolate Show, la famiglia Artico, non contenta di presentare ben 32 diversi gusti di gelato per raccontare il cioccolato in tutte le sue sfumature, ha deciso realizzarne uno ulteriore davvero speciale che non poteva non attirare la nostra attenzione.
Un gusto esclusivo, ad edizione limitata, realizzato dal Maestro Maurizio Poloni grazie alla collaborazione con la distilleria veneta Bonaventura Maschio e con la storica azienda di produzione di cioccolato artigianale toscana Amedei, che ha selezionato per questo gelato il cru monorigine di fave di cacao Madagascar. Il nome non poteva che essere “Unico”. Continua a leggere
Food for Art, i sapori della Langosteria incontrano l’arte di Ruinart al Mandarin
Per chi fosse alla ricerca di una fuga estiva all’insegna della bellezza in un contesto mozzafiato, ogni mercoledì fino a metà settembre, la grande Maison di Champagne Ruinart dà appuntamento agli appassionati e gourmand alla Langosteria Lago di Como, una terrazza sul lago nella splendida cornice del Mandarin Oriental Lago di Como, per una cena Food for Art, dove arte e gastronomia si fondono in un menu dedicato alle cuvée emblematiche della Maison, Ruinart Blanc de Blancs, Ruinart Rosé e R de Ruinart Brut. Continua a leggere