Gorgona, il progetto di Frescobaldi che profuma di speranza

Ogni vino – lo sappiamo e forse ne abusiamo un po’ – racconta una storia. All’interno delle bottiglie si esprimono le fatiche degli uomini e i segreti dei territori. Ci sono degustazioni che ci fanno viaggiare per il mondo e altre che ci portano a ritroso attraverso gli anni. Forse è proprio questo che rende il vino così magico. Eppure, ci sono bottiglie che più di ogni altre ne racchiudono una speciale e che restituiscono, solo col fatto di essere prodotte, qualcosa di buono al mondo. Il Gorgona di Frescobaldi è una di queste.

Continua a leggere

Frescobaldi Mormoreto Castello Nipozzano: che bella sorpresa!

Eccoci con una nuova videorecensione di Avvinando. Stavolta andiamo in Toscana da un’azienda storica che non ha bisogno di presentazioni, Frescobaldi. Il Mormoreto Castello Nipozzano 2013 è un vino intrigante che ci ha sorpreso: piacevolezza, complessità e potenziale evolutivo. Per la nostra degustazione guardate il video e diteci cosa ne pensate.

Qualche vino per Ferragosto

Premesso che sulla rete trovate decine di articoli analoghi, la nostra idea nello spirito più “popolare” di Bere bene al supermercato, è quella di segnalare bottiglie che possono essere facilmente comprate anche ai minimarket al mare o in montagna all’ultimo momento. Quindi nulla di particolarmente esotico, fatto salvo l’invito di provare sempre qualche bottiglia della zona quando siamo in vacanza. E sopratutto bottiglie di aziende abbastanza grandi da essere trovate più o meno su tutto il territorio nazionale.

Essendo tipicamente giornata di barbecue diciamo che ci orienteremo su quello: bianchi per il pesce e rossi per la carne. Nulla di più ovvio.
Cominciamo con lo spumante:  dovrebbe essere facilmente reperibile a un costo non superiore ai 5-6 euro il sempre affidabile La Versa Pinot spumante brut, metodo Charmat, 100% pinot nero è un tuttopasto ottimo come aperitivo e sufficientemente dry da andare bene con il pesce. Chi volesse un bianco economico ma di livello, quest’anno ci è piaciuto molto il Cirò bianco di Librandi, famosa cantina calabrese: 4/5€ e ottimo con il pesce alla griglia. Sarà oggetto prossimamente di una puntata di Bere bene al supermercato. Annata ottima anche per il Regaleali di Tasca d’Almerita, più morbido ed elegante del Cirò.  Passiamo ai rossi, che con la carne la fanno da padrone. Continua a leggere