I vini di Jerez: il patrimonio unico dell’Andalusia

Uno dei (pochi) aspetti positivi del rientro dalle vacanze estive è il tesoro di esperienze fatte durante i viaggi di cui possiamo raccontare. Questo chiaramente include anche le scoperte enologiche che per noi di Avvinando sono di primaria importanza quando organizziamo i nostri tour!

In particolare alcuni vini unici che ci piacciono moltissimo riguardano una zona della Spagna dal terroir unico e che amiamo particolarmente, l’Andalusia, da cui provengono gli Jerez, o Sherry che dir si voglia.

Continua a leggere

Vendemmia 2014: ecco quanto ci costa l’estate col maltempo

avvinandoLa vendemmia 2014 in Italia perde quasi 4 milioni di ettolitri rispetto a quella del 2013. L’anno scorso infatti era stata una annata quantitativamente importante con poco meno di 45 milioni di ettolitri raccolti, quest’anno ci si ferma a 41 “a causa delle terribili condizioni meteorologiche – ha spiegato all’agenzia Ansa Palma Esposito, la responsabile vino e olio di Confagricoltura e vicepresidente del gruppo di lavoro sul vino al Copa-Cogeca – i viticoltori hanno dovuto affrontare una situazione difficile: il calo del raccolto al Nord è stato in media del 15% con punte fino al 40% in alcune zone della Puglia e un calo del 27% in Sicilia, ma quest’ultime due regioni avevano conosciuto nella vendemmia 2013 aumenti fino al 30%”.

Continua a leggere



Concours Mondial de Bruxelles 2010: Sul podio: Francia al comando insieme a Spagna e Italia

I migliori vini del mondo parlano spagnolo ma la qualità italiana cresce ed incalza il primato della Francia, questo infatti è quanto emerge leggendo i risultati finali del concorso svoltosi a Bruxelles.   Il medagliere del “Campionato del Mondo” del settore vino e alcolici, esito della competizione tra quasi 7mila etichette in concorso e provenienti da tutto il mondo, elegge i vincitori tra i concorrenti scesi in campo a Palermo in questa edizione dei record. Continua a leggere