Absolut Vodka lancia Better Together, la nuova bottiglia in edizione limitata firmata dal brand di moda MSGM. Nell’era della social distancing, sul “vestito” della bottiglia si trova il messaggio, attuale oggi più che mai, “Nothing makes sense when we’re apart” che si legge per intero soltanto avvicinando due bottiglie, ribadendo così l’esigenza di restare uniti.
Archivi autore: Raffaele Cumani
Navigazione articolo
Il Lambrusco si unisce, nasce il nuovo Consorzio unico di Tutela
Lambruschi di tutto il mondo (pardon dell’Emilia) unitevi! Forse è questo il pensiero che ha dato il via libera alla fusione del Consorzio che rappresenterà in modo unitario l’articolato universo del Lambrusco. Continua a leggere
Food for Art, i sapori della Langosteria incontrano l’arte di Ruinart al Mandarin
Per chi fosse alla ricerca di una fuga estiva all’insegna della bellezza in un contesto mozzafiato, ogni mercoledì fino a metà settembre, la grande Maison di Champagne Ruinart dà appuntamento agli appassionati e gourmand alla Langosteria Lago di Como, una terrazza sul lago nella splendida cornice del Mandarin Oriental Lago di Como, per una cena Food for Art, dove arte e gastronomia si fondono in un menu dedicato alle cuvée emblematiche della Maison, Ruinart Blanc de Blancs, Ruinart Rosé e R de Ruinart Brut. Continua a leggere
Cinque vini rossi e cinque rosati che ci hanno colpito, assaggiati durante il lockdown
Di bolle e bianchi vi abbiamo già parlato, non resta che raccontarvi alcuni dei vini rossi e rosati assaggiati durante la quarantena che ci hanno colpito positivamente.
Iniziamo dai rosati perché noi di Avvinando siamo grandi appassionati della categoria, soprattutto in estate! Continua a leggere
Autochtona 2020. Nuova formula per il Forum dedicato ai vitigni autoctoni italiani
Il più ricco e completo parterre di vini da vitigni autoctoni provenienti da tutta Italia animerà la diciassettesima edizione di Autochtona, il Forum dei vini autoctoni che si terrà il 19 e 20 ottobre 2020 presso Fiera Bolzano, come ogni anno in concomitanza con Hotel, evento fieristico dedicato alla ristorazione e all’hôtellerie che avrà inizio il 19 e terminerà il 22 ottobre. Continua a leggere
Quattro bottiglie di bollicine e cinque vini bianchi che ci hanno colpito degustati durante il lockdown
I mesi che abbiamo trascorso sono stati strani e drammatici. Ne abbiamo a lungo parlato su Avvinando, cercando di raccontarvi le iniziative del mondo del vino per reagire all’emergenza. Durante il lockdown abbiamo avuto in certi casi maggior tempo a disposizione, anche da dedicare alle nostre passioni. In quelle settimane di distanziamento noi di Avvinando abbiamo avuto la possibilità di partecipare a varie degustazioni virtuali. Ci siamo così sentiti più vicini ad altri appassionati e al contempo abbiamo assaggiato un po’ di bottiglie che ci hanno colpito positivamente e che vi proponiamo.
Partiamo subito dalle bollicine. Continua a leggere
Ventiquattro anni in degustazione alla scoperta del Buttafuoco Storico
Dopo i blitz alla scoperta di gioiose Bonarde quotidiane, torniamo nell’Oltrepò Pavese per parlare di un’altra chicca enologica della zona che punta questa volta maggiormente sulla struttura e sulla capacità di invecchiamento. Ad uso dei non lombardi, il Buttafuoco è uno dei vini tradizionali del territorio oltrepadano. Stiamo parlando di un vino ottenuto da uve autoctone: la Croatina, che regala intensità, grande corpo, tannino, colore e pronunciati sentori di frutta rossa, la Barbera che conferisce spinta acida, l’Ughetta e l’Uva Rara che possono arricchirlo con note aromatiche varietali. Un vino di gran corpo, come suggerisce già il nome. Continua a leggere
Wine Enthusiast premia con 100 punti il Barolo di Giovanni Rosso
Wine Enthusiast, rivista di settore fra le più autorevoli al mondo assegna 100 punti al Barolo Vigna Rionda Ester Canale Rosso 2016, collocando il cru della Famiglia Rosso al vertice della classifica annuale. Continua a leggere