Come lo scorso anno siamo stati ad Anteprima Amarone, il grande evento dedicato al re dei vini veneti, durante il quale abbiamo avuto l’occasione di assaggiare en primeur i vini dell’annata 2014 ma anche di partecipare ad una straordinaria degustazione storica per celebrare 50 anni della DOC Valpolicella.
Archivi autore: Raffaele Cumani
Navigazione articolo
Enozioni 2018 e una degustazione di vini memorabili!
Noi di Avvinando cerchiamo sempre di raccontarvi vini di facile reperibilità e per tutte le tasche, ma ogni tanto ci piace fare qualche eccezione in occasioni particolarmente ghiotte. Una di queste si è presenta durante Enozioni 2018, il grande evento dedicato al vino e alla sua comunicazione organizzato dall’Associazione Italiana Sommelier di Lombardia e di Milano, fortemente voluta dal vulcanico delegato milanese Hosam Eldin Abou Eleyoun. Fiore all’occhiello del fitto programma, una grandissima degustazione “I tre tenori – le grandi voci del vino” , in cui alcuni vini rari e di grande pregio sono stati presentati, o meglio narrati, da tre campioni della divulgazione del vino, Armando Castagno, una di quelle voci in grado di emozionare col suo racconto ancor prima dell’assaggio, e dai sommelier pluripremiati Luisito Perazzo e Nicola Bonera.
Ecco alcuni dei protagonisti della serata per cui abbiamo letteralmente perso la testa… Continua a leggere
Gennaio 2018, i vini del mese di Avvinando!
Anno nuovo, rubriche nuove… da questo gennaio abbiamo deciso di segnalare ai nostri lettori le bottiglie migliori bevute durante il mese, “I VINI DEL MESE” appunto. Sarà un semplice elenco non strutturato e non per forza scriveremo poi dei vini in questione. Si tratta di semplici appunti di degustazione per ricordarci le bottiglie che in qualche modo ci hanno colpito e che vogliamo condividere con voi!
Cercheremo di proporvi, in numero variabile, ogni mese nuovi vini (o nuove annate degli stessi). Vi daremo un’indicazione di fascia di prezzo in enoteca, qualora non avessimo accesso al vino in enoteca indicheremo la fascia dei prezzi consultando i principali siti di vendita di vino online. Vi indicheremo inoltre le uve, se il vino è bianco, rosso, spumante o da dessert e la zona/regione/paese di provenienza.
Ecco a voi i nostri vini per il mese di gennaio. Fateci sapere i vostri…
Vigneti B. di Belisario ma non solo, i nostri vini per il pranzo di Natale
Ci sono tanti Natale in Italia. Chi festeggia la vigilia, chi fa il pranzo al 25, chi tutt’e due magari prima da “lui” e poi da “lei” o viceversa. Abbinare vini alle ricette scelte dal nostro canale cucina è piuttosto facile partendo sempre dal presupposto che è comunque una questione di gusti: se vi piace bere l’amarone con la sogliola fate benissimo a farlo! Quest’anno per noi il “re” del Natale sarà questo straordinario Verdicchio di Matelica di B. Belisario e del resto è un vino pluripremiato. Il perché lo scoprirete cliccando sul video della degustazione.
Cinque vini (più uno) che ci hanno entusiasmato al Mercato dei Vini FIVI 2018
Come lo scorso anno siamo stati al Mercato dei Vini della FIVI, Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti, a Piacenza che quest’anno ha visto una grande crescita di espositori e di pubblico.
In un panorama generale di altissima qualità dei vini, eccone cinque (più uno…) che ci sono piaciuti da morire!
Caravaglio, vini delle Eolie per ricordare l’estate!
Ormai l’estate è lontana e con i primi freddi che anticipano i lunghi mesi invernali, ricordare le vacanza estive ci fa sentire un po’ più al caldo…. Torniamo quindi con la memoria alle isole Eolie, di cui abbiamo già avuto modo di raccontare alcuni ottimi vini per parlare stavolta di quelli di Caravaglio.
Alto Adige Wine Summit: cinque vini bianchi in anteprima che ci hanno entusiasmato
Parlare di Alto Adige significa parlare di un luogo meraviglioso e di grande tradizione. Di vini straordinari, di produttori che hanno fatto sistema, di un paesaggio profondamente modellato dalla viticultura. Significa parlare di un territorio che tra gli anni 70 e degli anni 80 ha iniziato a guardare alla qualità più che alla quantità, con vini dalla grande peculiarità e riconoscibilità.
Proprio per comunicare tutto questo attraverso le nuove annate e celebrare i dieci anni del Consorzio Vini Alto Adige a Bolzano è nato l’Alto Adige Wine Summit.
Tenuta di Castellaro, i vini di Lipari tra tradizione e innovazione
Noi di Avvinando lavoriamo anche in vacanza per segnalarvi i migliori vini… e questa estate durante il nostro soggiorno a Lipari, la più grande delle isole Eolie, abbiamo scoperto una cantina che vale la pena raccontare. Tenuta di Castellaro nasce circa dieci anni fa dalla passione per queste isole meravigliose di una famiglia bergamasca. Continua a leggere