Pasqua 2021, ecco dieci vini (e non solo) che ci sono piaciuti da abbinare ai vostri menu

Istock

Una Pasqua differente, quella che ci aspetta. Certo non potremo scorrazzare per l’Italia in cerca di territori e vini da scoprire ma di sicuro non rinunceremo a qualche piacere tra le mura di casa portandoli a tavola, quei vini. Ecco quindi una selezione di bottiglie tra quelle assaggiate negli ultimi mesi, cercando di bilanciare vini famosissimi in tutto il mondo con autoctoni italiani, qualche chicca da scoprire e prodotti dal grande rapporto qualità prezzo. Insomma, come sempre ce n’è per tutti i gusti! Continua a leggere



Benvenuto Brunello Off 2021, a Montalcino l’annata 2016 in anteprima

Il Brunello di Montalcino è da sempre una delle eccellenze che rappresenta il nostro Paese dal punto di vista enologico nel mondo e che racconta in modo impeccabile il meraviglioso territorio della Toscana da cui proviene. Le ultime annate in particolare sembrano offrire ai consumatori una prospettiva di qualità sempre più elevata ed in continua crescita. Della celebrata 2015 vi abbiamo parlato lo scorso anno, qui vi racconteremo l’annata 2016 che ha avuto da subito il parere favorevole della critica internazionale. 2015 o 2016, a Montalcino il dibattito è aperto e i wine lover di tutto il mondo si stanno già dividendo. Noi sospendiamo il giudizio, sarà il tempo a dirimere la questione, quel che è certo è che siamo di fronte anche quest’anno a grandissimi vini che affronteranno più che serenamente gli anni e in cui tutta la tipicità e l’eleganza del Brunello di Montalcino sono rappresentate a pieno. Una grande notizia dopo un anno difficile come quello trascorso. Continua a leggere



Buttafuoco Storico, una bottiglia speciale per brindare ai 25 anni del consorzio

Il Club del Buttafuoco Storico compie 25 anni. Il consorzio nasce infatti nel 1996, sotto la Denominazione di Origine Controllata del Buttafuoco, per promuovere e tutelare lo storico vino rosso da sempre eccellenza dell’Oltrepò Pavese.

Lo scorso anno vi abbiamo raccontato i festeggiamenti con una strepitosa degustazione di annate storiche. Quest’anno i sedici produttori del Club presentano invece una bottiglia celebrativa e in edizione limitata prodotta dai 17 vigneti storici dei soci in soli 700 pezzi. Continua a leggere



Lo Champagne è per tutti, anche sui social

L’anno passato è stato difficile e faticoso, ma il team di TopChampagne – seguitissima pagina Instagram sullo Champagne, che sfiora i 50mila follower (di cui oltre il 95% Italiani) – ha cercato di di viverlo al meglio sfruttando i periodi di chiusura per proporre agli appassionati tante attività.

Nel mese di marzo, con l’Italia entrata nella drammatica fase del primo lockdown, hanno preso il via tantissime dirette serali su Instagram con cadenza quasi giornaliera dove sono stati invitati grandi esperti e critici del mondo dello champagne, sommelier, produttori, distributori e imprenditori del settore. Sessioni didattiche che sono continuate poi a partire dal mese di novembre con grande successo e riscontri positivi da parte degli appassionati. Continua a leggere



Sedici bollicine che ci sono piaciute per il brindisi di Capodanno

Le tavolate natalizie si sono concluse, ma le festività non sono ancora terminate. Noi vi abbiamo proposto la nostra selezione di bianchi, rossi e vini da dessert per accompagnarle e per digerirle…. Ora però è venuto il momento di brindare al nuovo anno, sarà un veglione diverso, un po’ sottotono per molti versi, ma serviranno quest’anno più che mai le migliori bollicine per augurarci un 2021 all’insegna della positività e di una grande ripartenza. Ecco quindi la nostra ampia selezione, per tutte le tasche e tutti i gusti. Continua a leggere



Otto vini da dessert e liquori che ci sono piaciuti da bere durante le Feste

Come promesso, dopo i nostri suggerimenti sui bianchi e rossi per accompagnare le tavolate delle Feste natalizie, anche se quest’anno su scala ridotta, e in attesa delle bollicine per brindare a un nuovo e speriamo più entusiasmante anno, serve qualche idea per concludere i pasti e digerire qualche eccesso a tavola. Eccoci dunque con un po’ di proposte di assaggi variegati tra passiti, vermouth, distillati e altro che negli ultimi mesi che ci hanno colpito.

Continua a leggere



Undici vini rossi che ci sono piaciuti da bere a Natale

Come promesso dopo i nostri consigli sui bianchi, eccoci con i vini rossi degustati negli ultimi mesi che vi consigliamo per le Festività natalizie. Continuate a seguirci perché presto vi daremo qualche le nostre referenze anche sui vini da dessert e distillati e quindi sugli spumantiStay tuned quindi!

Continua a leggere



Sedici vini bianchi che ci sono piaciuti da bere a Natale

Le festività di quest’anno saranno sicuramente particolari rispetto a quanto siamo abituati. Le tradizionali tavolate si restringeranno, gli spostamenti saranno limitati e i festeggiamenti sottotono per certi versi. Nonostante questo non mancheranno la voglia di stringerci ai nostri cari in un modo o nell’altro e una ricca tavola imbandita, ognuno con le proprie tradizioni. Noi come sempre vi suggeriremo un po’ di vini assaggiati negli ultimi mesi che ci sono piaciuti, perfetti per rallegrare la tavola e regalare qualche momento di piacere. Quest’anno lo facciamo con un po’ di anticipo, cercando di offrirvi una ampia gamma di scelte. Partiamo oggi coi bianchi, passeremo poi ai rossi, ai vini da dessert e distillati e chiaramente alle bollicine! Continuate a seguirci quindi! Continua a leggere