Dopo Gavi, torniamo a parlare di bianchi piemontesi. Siamo stati infatti a Roero Days 2018, l’evento realizzato dal Consorzio di Tutela Roero dedicato ai vini di questo territorio, che quest’anno giocava per la prima volta in casa nella bella cornice del Castello di Guarene. Il Roero è quella porzione di territorio situata a Nord di Alba (in Piemonte appunto, nella provincia di Cuneo), sulla riva sinistra del Tanaro, tra la pianura di Carmagnola e le colline dell’Astigiano.
Archivi categoria: Luoghi del vino
Navigazione articolo
Gavi DOCG, il grande bianco piemontese compie venti anni
Quest’anno la DOCG Gavi ha compiuto 20 anni e il Consorzio di tutela del Gavi ha voluto festeggiare il compleanno con una grande degustazione lunga dieci anni. Dieci annate per scoprire ed esplorare questo bianco, le sue potenzialità evolutive e questa zona del Piemonte, che vanta una tradizione enologica antichissima.
A Capestrano torna Naturale, il Salone del Vino Artigianale d’Abruzzo
Il 12, 13 e 14 maggio torna Naturale, il primo Salone del Vino Artigianale in Abruzzo, giunto quest’anno alla sua settima edizione. Anche quest’anno Naturale verrà nuovamente accolto nel Convento di San Giovanni a Capestrano.
I vini Rocca di Frassinello incontrano i piatti dello chef Buffolino: abbinamento perfetto!
Ci sono ottimi vini che sono ancora migliori quando bevuti in una splendida cornice e accompagnati da ottimi abbinamenti gastronomici. Abbiamo provato i vini di Rocca di Frassinello presentati all’Acanto, ristorante dell’Hotel Principe di Savoia di Milano, in abbinamento agli splendidi piatti del giovane e talentuoso chef Alessandro Buffolino.
Anteprima Amarone 2014: nove assaggi che ci hanno colpito
Vi abbiamo raccontato della grande degustazione di annate storiche per i 50 anni della DOC Valpolicella, ma Anteprima Amarone, è stata soprattutto l’occasione per assaggiare i vini dell’annata 2014, annata che è stata giudicata non facile da molti vignaioli e addetti ai lavori.
I 50 anni della DOC Valpolicella e la degustazione di annate storiche di Amarone!
Come lo scorso anno siamo stati ad Anteprima Amarone, il grande evento dedicato al re dei vini veneti, durante il quale abbiamo avuto l’occasione di assaggiare en primeur i vini dell’annata 2014 ma anche di partecipare ad una straordinaria degustazione storica per celebrare 50 anni della DOC Valpolicella.
Enozioni 2018 e una degustazione di vini memorabili!
Noi di Avvinando cerchiamo sempre di raccontarvi vini di facile reperibilità e per tutte le tasche, ma ogni tanto ci piace fare qualche eccezione in occasioni particolarmente ghiotte. Una di queste si è presenta durante Enozioni 2018, il grande evento dedicato al vino e alla sua comunicazione organizzato dall’Associazione Italiana Sommelier di Lombardia e di Milano, fortemente voluta dal vulcanico delegato milanese Hosam Eldin Abou Eleyoun. Fiore all’occhiello del fitto programma, una grandissima degustazione “I tre tenori – le grandi voci del vino” , in cui alcuni vini rari e di grande pregio sono stati presentati, o meglio narrati, da tre campioni della divulgazione del vino, Armando Castagno, una di quelle voci in grado di emozionare col suo racconto ancor prima dell’assaggio, e dai sommelier pluripremiati Luisito Perazzo e Nicola Bonera.
Ecco alcuni dei protagonisti della serata per cui abbiamo letteralmente perso la testa… Continua a leggere
Cinque vini (più uno) che ci hanno entusiasmato al Mercato dei Vini FIVI 2018
Come lo scorso anno siamo stati al Mercato dei Vini della FIVI, Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti, a Piacenza che quest’anno ha visto una grande crescita di espositori e di pubblico.
In un panorama generale di altissima qualità dei vini, eccone cinque (più uno…) che ci sono piaciuti da morire!