Tra un temporale e una giornata di caldo record anche quest’anno siamo pronti “gustarci” l’estate. E si sa, in città, in campagna o al mare che sia, quando le temperature si alzano è il momento delle bollicine! Continua a leggere
Archivi tag: Franciacorta
Piccola guida personale alla Franciacorta – parte seconda
Dopo il primo capitolo del nostro viaggio in Franciacorta, torniamo ad occuparci di bollicine con il Novalia di Villa Crespia, un brut millesimato pure del 2018, 24 mesi sui lieviti, di buon corpo, bolla fitta e sottile, molto agrumato con note abbastanza decise di arancia ma anche di elicriso e camomilla. Continua a leggere
Piccola guida personale alla Franciacorta: sorprese e scoperte nel regno delle bollicine – parte prima
Diciamolo, Franciacorta è un bel nome. Ha una sorta di musicalità perfetta per un vino di così grande aplomb. Qualcuno potrebbe pensare a una brillante trovata di marketing, in realtà parliamo di una denominazione antica. Negli statuti del comune di Brescia compare per la prima volta già nel 1277 a identificare un’area compresa appena a sud del lago d’Iseo tra il fiume Oglio e il Mella. Qui erano disseminate alcune corti monastiche esentate dalle tasse, le franchae curtes, le corti franche, da cui pare derivi il nome Franciacorta. Continua a leggere
Capodanno 2023, le bollicine per brindare al nuovo anno!
Il nuovo anno bussa alle porte e, sperando porti con sé notizie migliori rispetto agli ultimi, noi di Avvinando, anche quest’anno, cercheremo di propiziare la sorte brindando alla mezzanotte dell’Ultimo dell’Anno con ottime bollicine che abbiamo provato e che vi consigliamo! Per il menu del cenone di San Silvestro poi, nessun problema, ci sono sempre i nostri consigli sui bianchi e rosati e sui rossi da abbinare ai piatti delle Feste. Continua a leggere
Berlucchi ’61 Numero Primo: un nuovo look per un Franciacorta iconico.
La Forza di un’idea, La Bellezza della Natura, la Cura del Saper Fare, questi i temi che delineano il restyling della linea Berlucchi ’61 Numero Primo. Continua a leggere
Avvinando consiglia: i vini bianchi e le bollicine per le vacanze d’Agosto 2022
L’estate è scoppiata già da un bel po’ e noi ci siamo subito messi al lavoro per suggervi qualche bevuta dissetante che faccia compagnia durante le nostre vacanze, ma non solo. Come sempre non è una classifica né una “guida” per regioni ma un elenco di vini che abbiamo provato e che ci sono piaciuti e che sentiamo quindi di suggerire. Così laddove mancasse qualche territorio o qualche cantina ricordate che non abbiamo l’ambizione di coprire tutto lo Stivale e tutte le tipologie di vino. Continua a leggere
Dieci vini spumanti per il brindisi con le bollicine di Capodanno
Il nuovo anno è alle porte e tutti noi contiamo su un brindisi benaugurante per il 2022. Il cenone di San Silvestro e il pranzo di Capodanno saranno certamente innaffiati da ottimi vini fermi, bianchi o rossi, a seconda del menu che più preferite. Concentriamoci però sulle bollicine, immancabili per il brindisi di mezzanotte con zampone e lenticchie, ma non solo! Continua a leggere
Mantì extra brut: una gemma della Franciacorta
Partiamo dal presupposto che in zona gli spumanti li sanno fare, però questo Franciacorta Mantì extra brut ci ha colpito perché si pone in modo un po’ diverso nel panorama vinicolo locale. Lo ammettiamo: all’inizio non avevamo capito questa bolla, poi complice una ottima cassoeula tutto è cambiato, perché il Mantì si è rivelato un eccellente bollicina a tutto pasto. Continua a leggere