Le festività di quest’anno saranno sicuramente particolari rispetto a quanto siamo abituati. Le tradizionali tavolate si restringeranno, gli spostamenti saranno limitati e i festeggiamenti sottotono per certi versi. Nonostante questo non mancheranno la voglia di stringerci ai nostri cari in un modo o nell’altro e una ricca tavola imbandita, ognuno con le proprie tradizioni. Noi come sempre vi suggeriremo un po’ di vini assaggiati negli ultimi mesi che ci sono piaciuti, perfetti per rallegrare la tavola e regalare qualche momento di piacere. Quest’anno lo facciamo con un po’ di anticipo, cercando di offrirvi una ampia gamma di scelte. Partiamo oggi coi bianchi, passeremo poi ai rossi, ai vini da dessert e distillati e chiaramente alle bollicine! Continuate a seguirci quindi! Continua a leggere
Archivi categoria: Vitigni
Navigazione articolo
I migliori vini assaggiati alla Milano Wine Week 2020
Siamo stati a lungo indecisi se pubblicare o meno questo articolo. Non perché il contenuto si presti a chissà quale interpretazione, ma perché, pochi giorni dopo gli assaggi che qua raccontiamo, la situazione generale nel nostro Paese e a Milano in particolare è tornata a peggiorare. Non serve in questa sede addentrarsi in descrizioni di cose che, ahinoi, sono sotto gli occhi di tutti, ma per chi scrive di cose “leggere”, come solo per certi versi è il vino, in periodi drammatici il pericolo di essere fuori luogo è dietro l’angolo.
Dopo lunga riflessione ci siamo detti che, no, il vino, come tutte le eccellenze del nostro Paese, non è cosa leggera e merita di essere raccontato anche e più in momenti come questo. Chi lavora con serietà non deve essere penalizzato doppiamente perché nella nostra agenda mentale non c’è più spazio per parlare di ciò che ci dà piacere. Dunque torniamo indietro, alla settimana di cui vi abbiamo già parlato in cui Milano torna ad essere la capitale del vino e una sorta di Bengodi dei winelover. Continua a leggere
Autochtona 2020. Nuova formula per il Forum dedicato ai vitigni autoctoni italiani
Il più ricco e completo parterre di vini da vitigni autoctoni provenienti da tutta Italia animerà la diciassettesima edizione di Autochtona, il Forum dei vini autoctoni che si terrà il 19 e 20 ottobre 2020 presso Fiera Bolzano, come ogni anno in concomitanza con Hotel, evento fieristico dedicato alla ristorazione e all’hôtellerie che avrà inizio il 19 e terminerà il 22 ottobre. Continua a leggere
Wine Enthusiast premia con 100 punti il Barolo di Giovanni Rosso
Wine Enthusiast, rivista di settore fra le più autorevoli al mondo assegna 100 punti al Barolo Vigna Rionda Ester Canale Rosso 2016, collocando il cru della Famiglia Rosso al vertice della classifica annuale. Continua a leggere
Nasce CrowdWine, la prima piattaforma di crowdfunding dedicata al mondo del vino italiano
CrowdWine è un progetto nato per sostenere le piccole e medie cantine italiane in un momento storico in cui l’intero comparto del vino italiano ed internazionale sta vivendo una profonda mutazione strutturale, commerciale e relazionale. L’idea è avvicinare i consumatori ai produttori attraverso il crowdfunding, strumento di micro-finanziamento condiviso che permette alla comunità di sostenere economicamente un’iniziativa attraverso campagne di promozione dedicate. Una modalità immediata in cui le relazioni e le opportunità di vendite nascono esclusivamente tramite i canali digitali, rendendo diretto il rapporto tra l’utente e il produttore, la sua cantina, i suoi vini e i suoi valori. Continua a leggere
Globetrotter 4 Friends, ecco il parterre di ospiti della maratona del gusto
Come vi abbiamo recentemente anticipato, sabato 23 e domenica 24 maggio è in programma la la due giorni no-stop video, firmata Globetrotter Gourmet e condotta da Adua Villa, Globetrotter 4 Friends. Vignaioli, ristoratori, chef, giornalisti, speaker radiofonici e sociologi si alterneranno lungo il fine settimana dalle 11.00 alle 21.00. Continua a leggere
Al via Globetrotter 4 Friends, la due giorni digitale per immaginare il futuro del vino, del food e dell’accoglienza.
Su Avvinando vi abbiamo raccontato molte delle iniziative che il mondo del vino ha messo in atto nelle scorse settimane per reagire all’emergenza legata al Coronavirus. Ora è tempo di fare mente locale e cominciare a guardare al futuro. In questo senso nasce Globetrotter 4 Friends, la maratona del gusto ideata da Globetrotter Gourmet e condotta dalla sommelier e wine teller Adua Villa. Continua a leggere
Champagne, per gli appassionati nasce un nuovo network a 360 gradi
Un bicchiere Champagne è sempre una buona idea. Anche in tempi di lockdown. Sicuramente per gli appassionati di questo mondo, a volte, solo un calice non basta. E’ da questa consapevolezza che nasce un progetto ambizioso in grado di sfidare la crisi economica che sta mettendo al palo il mondo del vino. Continua a leggere