L’edizione 2016 di Sicilia en primeur 2016 si è tenuta al Rocco Forte Verdura resort di Sciacca ed ha raccontato la storia dei viticoltori di Assovini Sicilia che anno dopo anno trovano il modo di evolversi e di aprirsi al mondo con i vini ma anche con l’innovazione tecnologica che passa per il web e la proposta enoturistica ad ampio raggio. Continua a leggere
Navigazione articolo
Naturale, il Salone del Vino Artigianale di Navelli
Il 7, 8 e 9 maggio torna Naturale, il primo Salone del Vino Artigianale in Abruzzo, giunto quest’anno alla sua quinta edizione.
In vendita la villa dell’etichetta del Chianti classico di Antinori
La sua bella facciata appare sull’etichetta di uno dei vini che ha fatto la storia del Chianti classico nel mondo: è Villa Antinori di Monte Aguglioni, a Scandicci. Appartenuta ad una delle grandi famiglie toscane del vino dalla fine dell’Ottocento fino a metà del secolo scorso, Villa Antinori di Monte Aguglioni è in vendita con un prezzo di oltre 20 milioni. L’edificio, che si trova a soli 5 chilometri da Firenze, è ricco di storia. Dal 1498 al 1517 fu proprietà della potente famiglia Del Giocondo a cui appartenne la celebre Monna Lisa, moglie di Francesco del Giocondo, detta appunto La Gioconda, ritratta da Leonardo Da Vinci intorno al 1505. Continua a leggere
#Avvinando a #Vinitaly2016
Puntuali inizia la diretta Twitter di #avvinando da #Vinitaly2016. Seguite le degustazioni pic.twitter.com/SnyhgT5PJG
— Tgcom24 (@MediasetTgcom24) 10 aprile 2016
Anche quest’anno, puntuali come sempre, siamo stati al Vinitaly di Verona!
Avvinando a Vinitaly 2016 è su Twitter
Cari amici di Avvinando, quest’anno abbiamo deciso di fare la classica degustazione in diretta da Vinitaly tramite Twitter. Seguiteci quindi con l’account @MediasetTgcom24 e l’hashtag #Avvinando. Ovviamente sempre attivi i nostri @sergiobolzoni e @raffaelecumani. Ci si vede a partire da domenica alle ore 10.00. Prosit!
Avvinando ad Anteprima Sangiovese
Live Wine 2016, il salone dei vini artigianali
Anche quest’anno siamo stati al Live Wine, importante vetrina internazionale sui vini artigianali. Come lo scorso anno non sono mancate le sorprese positive, ma anche le conferme. Molto interessante la presenza di produttori di vari paesi di cui è raro avere l’occasione di provare i vini: Grecia, Repubblica Ceca, Ungheria, Croazia e molti altri oltre a Francia, Spagna e naturalmente Italia. Proprio restando nel nostro Paese ecco un po’ di vini e cantine che ci hanno piacevolmente colpito per un motivo o per l’altro! Continua a leggere
Inter-Bologna con i vini de La Collina dei Ciliegi
Il calcio e il vino sono da sempre due passioni profondamente italiane che è un vero piacere poter accostate. Noi l’abbiamo fatto grazie all’invito a San Siro in occasione della partita fra Inter e Bologna da parte della Collina dei Ciliegi, importate azienda vinicola del veronese. Va ammesso subito che chi scrive è, purtroppo visto il risultato, tifoso del Bologna.