Al via Globetrotter 4 Friends, la due giorni digitale per immaginare il futuro del vino, del food e dell’accoglienza.

Su Avvinando vi abbiamo raccontato molte delle iniziative che il mondo del vino ha messo in atto nelle scorse settimane per reagire all’emergenza legata al Coronavirus. Ora è tempo di fare mente locale e cominciare a guardare al futuro. In questo senso nasce Globetrotter 4 Friends, la maratona del gusto ideata da Globetrotter Gourmet e condotta dalla sommelier e wine teller Adua Villa. Continua a leggere



Emergenza coronavirus, continuano le iniziative del mondo del vino italiano per guardare al futuro

Nelle scorse settimane vi abbiamo raccontato le tante iniziative attraverso cui il mondo del vino italiano sta provando a superare questo momento e iniziando a pensare al futuro. Oggi vi segnaliamo altri progetti che ci sono stati segnalati in queste settimane.

Continua a leggere



Emergenza Coronavirus, anche il mondo del vino continua la sua battaglia

In Europa anche per gli alcolici in arrivo l'etichetta nutrizionaleSono davvero tante le segnalazioni che ci sono arrivate a proposito delle iniziative che il mondo del vino ha intrapreso per vincere la lotta che il nostro Paese sta combattendo contro l’emergenza Coronavirus. Di alcune di queste vi abbiamo già raccontate nelle scorse settimane, molte altre le troverete qui. Continua a leggere



Emergenza Coronavirus, continuano le iniziative del mondo del vino per combatterla

Vi abbiamo raccontato molte delle iniziative attraverso cui il mondo del vino sta provando a reagire all’emergenza dettata dal Coronavirus che sta colpendo duramente il nostro Paese e tutti i settori. A seguito del precedente articolo ce ne avete segnalate molte. Come promesso, e cercheremo di continuare a farlo anche nelle prossime settimane, ne abbiamo raccolte alcune promosse da protagonisti diversi o dai medesimi operatori che stanno creando nuovi progetti o facendoli evolvere. Continua a leggere



Emergenza Coronavirus: l’Italia si ferma, quella del vino no

È drammatica la situazione che sta attraversando nelle ultime settimane il nostro Paese. Un blog dedicato al vino e agli spiriti non è la sede per discutere di temi di questa portata, ma quello che possiamo fare nel nostro piccolo è testimoniare quel che succede nel mondo del vino e segnalare ai nostri lettori le iniziative del settore attraverso cui aziende e operatori provano a reagire all’emergenza.

Vi abbiamo già raccontato che Vinitaly è stato posticipato rispetto al tradizionale mese di aprile e purtroppo la stessa sorte è toccata a molti altri eventi del settore ma non solo. Il mondo del vino però sta cercando di reagire e molte sono le iniziative che cercano da un lato di aiutare le situazioni più critiche, in primis del sistema sanitario, e dall’altro che cercano di fare comunicazione per invitare gli italiani a buoni comportamenti e sostenere i nostri prodotti.

Continua a leggere



Dieci assaggi di Morellino di Scansano in anteprima a Chianti Lovers

La settimana delle Anteprime di Toscana 2020 ci ha regalato durante Chianti Lovers, l’annuale anteprima del Consorzio del Chianti che si svolge a Firenze, anche l’assaggio en primeur dei vini dell’annata 2019 di Morellino di Scansano. Alessio Durazzi, Direttore del Consorzio di Tutela Morellino di Scansano, ci racconta una buona annata, “siamo tornati a prima del 2017, una vendemmia un po’ complicata, seguita dalla 2018 che ha avuto rese inferiori alla media se pure con una buona qualità. Possiamo quindi dire che il sangiovese – uva presente almeno per l’85% nel famoso vino maremmano – in due anni è tornato a pieno regime e con la vendemmia 2019 avremo grande qualità oltre a ottime rese.” Continua a leggere



Anteprima Amarone 2016, quindici vini che ci hanno colpito

Anche quest’anno siamo stati a Verona ad Anteprima Amarone e abbiamo assaggiato per voi en primeur i vini dell’annata 2016.

Il Re della Valpolicella, secondo l’indagine Nomisma Wine Monitor, cresce sia sui mercati esteri che in Italia rispetto al 2018 in un’annata non facile per il commercio internazionale di vino. 

Continua a leggere