Si è concluso il Mercato dei Vini dei Vignaioli indipendenti di Piacenza con un bell’afflusso di pubblico, 20.000 visitatori nei tre giorni della manifestazione. Ampelio Bucci, premiato come Vignaiolo dell’anno, commenta “Tutto parte dalla terra. Il vino è espressione del suolo dove le viti affondano le loro radici. Ora tutti parlano della terra, ma la FIVI è stata la prima a farlo, tanti anni fa. La FIVI è un’associazione nata dal basso, che con umiltà ha reso importante l’autenticità”. Continua a leggere
Archivi categoria: Vitigni
Navigazione articolo
Calici & Camici, il vino visto dai medici (che lo apprezzano)
Qui su Avvinando non ci occupiamo di libri ma per Calici & Camici facciamo volentieri una eccezione. Primo perché ci siamo davvero divertiti a leggerlo e poi, inutile nasconderlo, perché Paolo Brinis è un amico di questo blog e quando scopre qualche bottiglia interessante ce la segnala subito.
L’idea è geniale: si, vabbè, il vino fa male? Ma davvero? Sentiamo cosa ne dicono i medici (i Camici) e vediamo di capire se magari anche loro si concedono un bicchiere di quello buono.
La risposta è ovviamente sì. E Brinis raccoglie le confessioni di cardiologi, farmacisti, otorinolaringoiatri e persino gastroenterologi che non solo il vino lo apprezzano e lo bevono ma magari lo collezionano pure. Continua a leggere
Il vino incontra la criptoarte con un’opera digitale battuta all’asta da Christie’s
Il mondo del vino prende la strada dell’arte per raccontare le sue eccellenze in modo più moderno ed esclusivo, in linea con i linguaggi del mondo digitale. Continua a leggere
A Bolzano torna Autochtona per raccontare la biodiversità vitivinicola italiana
Il 18 e 19 ottobre l’Italia dei vini autoctoni torna protagonista alla Fiera di Bolzano con un grande banco d’assaggio e masterclass di approfondimento. La grande biodiversità vitivinicola del nostro Paese sarà infatti il focus della 18ma edizione di Authoctona, la manifestazione dedicata interamente alle uve e ai vini autoctoni diffusi della penisola. Continua a leggere
Wine Summit 2021, alla scoperta dell’Alto Adige e dei suoi vini
L’Alto Adige, ne abbiamo parlato in passato, affacciato tra le Alpi e il Mediterraneo, è una zona dalla grande peculiarità climatica, dove la vite ha trovato un habitat ideale. Il Wine Summit è una bella occasione per immergersi nel fascino di questo territorio, scoprirne i sapori, i paesaggi e, naturalmente, i vini. Calore e clima montano, zone, altitudini e vitigni differenti dipingono un panorama enologico tutto da scoprire. Da un lato autoctoni straordinari, dall’altro i più classici internazionali che qui trovano grande espressività. Continua a leggere
Vini per l’estate: ecco i rossi e i rosati per le vacanze
Dopo i bianchi per le vacanze è arrivato il momento di concentrarci sui rossi e sui rosati. Lo ripetiamo fino alla noia, non si tratta di una classifica né vogliamo necessariamente coprire tutte le regioni italiane. È una sintesi dei nostri migliori assaggi, cercando anche qualche chicca, con uno sguardo al prezzo e alla bevibilità dato che la stagione meglio si adatta a fresche bevute. Continua a leggere
Vini per l’estate: ecco le bollicine e i bianchi per le vacanze
Anche se un po’ a singhiozzo l’estate è iniziata da un po’ e su Avvinando è tempo di segnalarvi come sempre un po’ di vini ottimi per i nostri brindisi estivi. Partiamo con bollicine e bianchi, qui invece i rossi e i rosati. Come sempre non c’è la pretesa di coprire tutto lo Stivale né di fare una classifica, vi proponiamo i nostri migliori assaggi degli ultimi mesi, sempre con un occhio al portafoglio. Continua a leggere
Valpolicella, i produttori scommettono sul Superiore
Interessante operazione quella dal Consorzio tutela vini Valpolicella, la messa in discussione di un territorio attraverso la raccolta dei riscontri dei produttori e del confronto con i principali attori mondiali del vino. Su Avvinando vi avevamo già anticipato diversi temi, il ‘Valpolicella Superiore – A Territory Opportunity’ è stata l’occasione digitale per raccontare agli addetti ai lavori il sentiment comune che si respira nella zona veronese. Continua a leggere