Nasce CrowdWine, la prima piattaforma di crowdfunding dedicata al mondo del vino italiano

CrowdWine è un progetto nato per sostenere le piccole e medie cantine italiane in un momento storico in cui l’intero comparto del vino italiano ed internazionale sta vivendo una profonda mutazione strutturale, commerciale e relazionale. L’idea è avvicinare i consumatori ai produttori attraverso il crowdfunding, strumento di micro-finanziamento condiviso che permette alla comunità di sostenere economicamente un’iniziativa attraverso campagne di promozione dedicate. Una modalità immediata in cui le relazioni e le opportunità di vendite nascono esclusivamente tramite i canali digitali, rendendo diretto il rapporto tra l’utente e il produttore, la sua cantina, i suoi vini e i suoi valori. Continua a leggere



Cusumano Salealto, il nuovo cru di Tenuta Ficuzza

Un uvaggio, “Salealto”, che possiamo davvero definire unico, perche risultato di un matrimonio per nulla usuale tra Grillo, Zibibbo e Inzolia, tra i vitigni più conosciuti di Sicilia. Un vino frutto di una sperimentazione durata tre anni, che nasce da Cusumano a Ficuzza, poco distante da Piana degli Albanesi, in provincia di Palermo, in una riserva naturale dove la macchia mediterranea si mescola ai boschi di montagna.

Diego e Alberto Cusumano lo volevano presentare lo scorso aprile in occasione del Vinitaly. E’ andata come tutti sappiamo e allora, ecco l’idea di spedire una bottiglia di quel vino nuovo ad un gruppo selezionato per una degustazione guidata, utilizzando una di quelle piattaforme online per video conferenze tanto in voga – giocoforza – in questo periodo di emergenza Covid-19. Continua a leggere



Globetrotter 4 Friends, ecco il parterre di ospiti della maratona del gusto

Come vi abbiamo recentemente anticipato, sabato 23 e domenica 24 maggio è in programma la la due giorni no-stop video, firmata Globetrotter Gourmet e condotta da Adua Villa, Globetrotter 4 Friends. Vignaioli, ristoratori, chef, giornalisti, speaker radiofonici e sociologi si alterneranno lungo il fine settimana dalle 11.00 alle 21.00. Continua a leggere



Al via Globetrotter 4 Friends, la due giorni digitale per immaginare il futuro del vino, del food e dell’accoglienza.

Su Avvinando vi abbiamo raccontato molte delle iniziative che il mondo del vino ha messo in atto nelle scorse settimane per reagire all’emergenza legata al Coronavirus. Ora è tempo di fare mente locale e cominciare a guardare al futuro. In questo senso nasce Globetrotter 4 Friends, la maratona del gusto ideata da Globetrotter Gourmet e condotta dalla sommelier e wine teller Adua Villa. Continua a leggere



Grappa e non solo: l’impegno delle distillerie italiane contro il coronavirus

Dalla grappa ai prodotti igienizzanti il passo è davvero breve. E così alcune delle più storiche distillerie venete hanno deciso di convertire – in tutto o in parte – la produzione per realizzare prodotti utili ad affrontare l’emergenza covid-19.

La Nardini di Bassano del Grappa ha pensato ad un mix di alcol etilico, acqua ed aromi naturali ottenuti dagli oli essenziali (come ad esempio quelli di cedro) abitualmente usati per la preparazione dei propri liquori. Bottigliette di formato tascabile da 10 cl. il cui contenuto a 79° può essere nebulizzato su qualsiasi superficie. Una parte della produzione è stata donata agli ospedali del territorio e all’Associazione nazionale Alpini, da sempre impegnata a fianco della Protezione civile. Continua a leggere



Emergenza coronavirus, continuano le iniziative del mondo del vino italiano per guardare al futuro

Nelle scorse settimane vi abbiamo raccontato le tante iniziative attraverso cui il mondo del vino italiano sta provando a superare questo momento e iniziando a pensare al futuro. Oggi vi segnaliamo altri progetti che ci sono stati segnalati in queste settimane.

Continua a leggere



Tempi di coronavirus: Italian Wine Podcast presenta “The Lockdown series”

Come abbiamo visto (qui, qui e qui), tante aziende italiane che appartengono al mondo del vino si sono mosse con iniziative a supporto di se stesse certamente, ma anche dei tanti appassionati che come tutti noi si ritrovano confinati in casa senza poter visitare cantine o girare per enoteche. Non poteva non essere lo stesso discorso anche negli Stati Uniti, primo mercato mondiale. Ecco che grazie a Italian Wine Podcast nasce così  #iobevoacasa – The Lockdown Series, un programma dedicato al vino italiano nel mondo ai tempi del coronavirus. Continua a leggere