Milano Wine Week, in arrivo la quinta edizione, quella de “il vino con Milano intorno”

Dal’8 al 16 ottobre torna nel capoluogo lombardo la Milano Wine Week, il più grande evento non-fieristico italiano dedicato al vino. L’edizione 2022, la quinta, dall’8 al 16 ottobre, punterà su un approccio immersivo, improntato all’avvicinamento dei consumatori con l’obiettivo di “invadere” i quartieri della città con degustazioni, appuntamenti tematici, concerti e momenti di condivisione. Continua a leggere



Vino, si può bere bene anche a Ferragosto: ecco i nostri consigli

A Ferragosto ci si ritrova in famiglia e/o con gli amici quindi che cosa c’è di meglio dello stare a tavola mangiando e bevendo una buona bottiglia di vino? Per  il cibo non possiamo farci nulla ma per la parte alcolica qualche consiglio lo abbiamo.  Qui troverete le nostre scelte (con i più recenti assaggi) per i vini bianchi e le bollicine, mentre qui troverete quelle per i rossi e i rosé. Sperando che noi tutti si possa trascorrere ore di pace e felicità all’insegna della buona tavola. Auguri di buon Ferragosto a tutti. Sergio e Raffaele Continua a leggere


Vermentino di Maremma, c’è del bianco in Toscana… e cresce di anno in anno!

C’è un tema che ci appassiona molto su Avvinando, la crescita del comparto dei bianchi italiani. Per questa ragione assaggiamo con grande curiosità bianchi nostrani dai territori più disparati (che vi consigliamo poi come nel caso dei vini per l’estate) e, dobbiamo dirlo per onestà, constatiamo una sempre maggiore consistenza e complessità di questi vini che molto ci piacciono. Una delle consapevolezze ci siamo portati a casa in questi anni di assaggi è quella che riguarda il vermentino della Maremma toscana. Continua a leggere



Avvinando consiglia: vini rosati e rossi (e non solo) per le vacanze estive

iStock

L’estate, si sa, viene associata comunemente alle bollicine e ai vini bianchi. Vi abbiamo già dato in questo senso i nostri consigli per le vacanze che trovate qui. Noi di Avvinando crediamo però che anche col caldo non si debba per forza rinunciare ai rosati, che anzi sono ottimi alleati in questo periodo dell’anno, e ai rossi. Basta scegliere quelli giusti e berli ad una temperatura di cantina, sfatando il luogo comune che il rosso vada per forza bevuto a temperatura ambiente.

Ecco dunque i nostri suggerimenti. Lo ripeteremo fino alla noia, non è una classifica né una guida completa all’Italia del vino, quindi sì, mancherà qualche territorio di cui non abbiamo assaggiato i vini nelle ultime settimane. Continua a leggere



Avvinando consiglia: i vini bianchi e le bollicine per le vacanze d’Agosto 2022

iStock

L’estate è scoppiata già da un bel po’ e noi ci siamo subito messi al lavoro per suggervi qualche bevuta dissetante che faccia compagnia durante le nostre vacanze, ma non solo. Come sempre non è una classifica né una “guida” per regioni ma un elenco di vini che abbiamo provato e che ci sono piaciuti e che sentiamo quindi di suggerire. Così laddove mancasse qualche territorio o qualche cantina ricordate che non abbiamo l’ambizione di coprire tutto lo Stivale e tutte le tipologie di vino. Continua a leggere



Anteprima del Chiaretto di Bardolino 2022, ecco i nostri assaggi

Come lo scorso anno abbiamo partecipato all’Anteprima del Chiaretto di Bardolino in versione domestica e quindi assaggiato i 50 campioni dell’annata 2021 en primeur dello storico vino gardesano direttamente dal divano di casa! Gli assaggi ci raccontano sempre più un vino di territorio che ne riflette pienamente anche l’annata. Continua a leggere



Sicilia en Primeur 2022, non solo anteprime. Sorprese e conferme dall’isola-continente

Sicilia en primeur è la manifestazione internazionale per conoscere le nuove annate del vino siciliano di Assovini Sicilia, associazione di vitivinicoltori nata per promuovere il vino siciliano di qualità nel mondo. È però molto di più di una semplice presentazione delle anteprime, è un’occasione speciale per dare uno sguardo d’insieme all’isola e alla sua ricchezza paesaggistica, storica ed umana. Continua a leggere