Vini estremi d’Argentina: sorprese dalla Patagonia e da oltre 3.000 metri

Vino d’Argentina, ottimo con la carne, sì certo ma queste due cantine Bodega Colomé e Bodega Otronia sono interessanti in sè in quanto la prima possiede i vigneti tra più alti al mondo oltre i tremila metri (ce ne è una in Nepal ancora più in alto…) e la seconda invece è tra le più a sud del mondo visto che è situata nel cuore della Patagonia.  

Grazie alla cucina eccellente del ristorante argentino Don Juan di Milano, abbiamo avuto l’occasione di degustare alcuni vini di queste due cantine “estreme”. Continua a leggere



Il Lambrusco sarà la nuova El Dorado del vino italiano?

Rispondiamo subito, non lo sappiamo, ma ci speriamo. Perché il Lambrusco, vino rosso frizzante per eccellenza dalla lunga storia e patrimonio della nostra tradizione enologica, negli anni è stato sempre più percepito come un prodotto industriale e di poco valore, spesso amabile, ma negli ultimi tempi sembra aver puntato fortissimo sulla qualità conquistando anche i winelover più esigenti. 

Così, anche se non sappiamo la risposta, la domanda sorge spontanea: il Lambrusco è destinato a diventare la nuova El Dorado del vino italiano? Continua a leggere



Amarone Opera Prima 2023, i nostri migliori assaggi in anteprima dell’annata 2018

Dopo aver mancato con dispiacere la scorsa anteprima dell’Amarone della Valpolicella, quest’anno non potevamo proprio perderci l’evento dedicato al grande vino veneto e siamo così tornati a Verona per riprendere il discorso interrotto addirittura prima della pandemia e assaggiare la nuova annata di Amarone, la 2018, en primeur. Continua a leggere



Capodanno 2023, le bollicine per brindare al nuovo anno!

iStock

Il nuovo anno bussa alle porte e, sperando porti con sé notizie migliori rispetto agli ultimi, noi di Avvinando, anche quest’anno, cercheremo di propiziare la sorte brindando alla mezzanotte dell’Ultimo dell’Anno con ottime bollicine che abbiamo provato e che vi consigliamo! Per il menu del cenone di San Silvestro poi, nessun problema, ci sono sempre i nostri consigli sui bianchi e rosati e sui rossi da abbinare ai piatti delle Feste. Continua a leggere



Natale 2022, i vini rossi da bere per le Feste

iStock

Natale è arrivato, anche quest’anno abbiamo cominciato la nostra rassegna di vini per le Feste con i bianchi e rosati, ma è arrivato il momento dei nostri consigli sui rossi per accompagnare le ricche ricette a base di carne, ma non solo! Seguiranno poi le bollicine per rendere speciali i nostri brindisi. Continua a leggere



Natale 2022, ecco i vini bianchi e rosati da bere per le Feste

iStock

Anche quest’anno sono arrivate le Feste Natalizie. Tra un acquisto last minute di regali, una tombola in famiglia e un ritrovo con gli amici storici c’è sempre una certezza, noi winelovers non ci faremo mancare qualche brindisi con i vini delle grandi occasioni da accompagnare alle tradizionali tavolate di Natale. 

Ecco che, come ogni anno, noi di Avvinando torniamo con i nostri consigli di bottiglie bevute recentemente che ci sono piaciute. Vale sempre la pena ribadire che non vogliamo rappresentare l’universo vinitivinicolo (nemmeno quello italiano) e che non è una classifica, ma una semplice lista di suggerimenti.

Cominciamo dai bianchi, su cui quest’anno abbiamo assaggiato cose interessantissime, seguiranno poi i vini rossi, quindi le bollicine. Continua a leggere



Benvenuto Brunello 2022, a Montalcino i nostri migliori assaggi dell’annata 2018


Il Brunello di Montalcino sta vivendo un momento d’oro. Il report annuale di Wine Intelligence lo conferma come il vino più conosciuto in Italia, a fronte di una superficie vitata ridotta rispetto a denominazioni più ampie. Continua inoltre la crescita sui mercati mondiali, come rileva il Consorzio del Vino Brunello di Montalcino che ha rilasciato i dati registrati dal nuovo Osservatorio Prezzi sul venduto nei primi 9 mesi di quest’anno. Infine, la Top100 2022 della celebre testata statunitense Wine Spectator vede al secondo posto il Brunello di Montalcino Riserva 2016 di Fattoria dei Barbi. Continua a leggere